La città rupestre di Petra è in cima alla lista di ogni viaggiatore in Giordania. Qui elenchiamo brevemente le informazioni più importanti per aiutarvi a pianificare la vostra visita.
Informazioni su Petra
Petra fu fondata nel III secolo a.C. come capitale degli arabi nabatei. Grazie alla sua vicinanza alle rotte commerciali, i Nabatei stabilirono qui un importante centro commerciale. Spesso chiamata Città delle Rose per il colore della pietra, questo magnifico luogo è famoso per la sua impressionante architettura rupestre e per il sistema di canali d'acqua. Dal 1985 Petra è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e nel 2007 è stata nominata una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo.
Dove si trova Petra?
Petra si trova nel sud della Giordania. Da Amman o dalla zona degli hotel del Mar Morto a Petra ci vogliono 3 ore di auto, da Aqaba a Petra 2 ore di auto e dal deserto del Wadi Rum a Petra 1,5 ore di auto.
Orari di apertura
Il Parco Archeologico di Petra è aperto tutti i giorni dall'alba al tramonto. Il Centro Visitatori è aperto in estate dalle 06:00 alle 17:30 e in inverno dalle 06:00 alle 16:00.
Costo del biglietto d'ingresso per persona
● Pass per 1 giorno: 50 JD.
● Pass per 2 giorni (2 giorni consecutivi): 55 JD.
● Pass per 3 giorni (3 giorni consecutivi): 60 JD.
● Visitatori giornalieri da Israele: 90 JD.
● Titolari di passaporto arabo: 30 dinari giordani.
● Abitanti e residenti: 10 dinari giordani.
● I bambini sotto i 12 anni non pagano.
I biglietti possono essere pagati in contanti o con carta di credito. È necessario presentare il passaporto al Centro visitatori.
Biglietto Petra by Night
Petra by Night è un biglietto a parte. La tariffa è di 30 dinari giordani a persona. I bambini sotto i 10 anni sono gratuiti. Petra by Night si svolge dalla domenica al giovedì a partire dalle 20:30 e fino alle 22:30 circa. I biglietti possono essere acquistati presso il Centro visitatori o alla reception del vostro hotel di Petra. È necessario un biglietto giornaliero valido per Petra o il Jordan Pass.
Guida locale parlante inglese a Petra
Se volete conoscere Petra, una guida locale può migliorare la vostra esperienza di visita dell'antico sito. Diversi percorsi possono essere visitati senza guida, come il sentiero principale e da lì le estensioni verso l'Alto Luogo del Sacrificio o il Monastero El Deir. Tuttavia, per diversi sentieri di Petra è obbligatoria una guida, poiché il percorso non è sempre facile da trovare. Le tariffe delle guide sono le seguenti:
● Tour standard (sentiero principale): 50 dinari giordani.
● Sentiero principale e Alto Luogo del Sacrificio: 100 dinari giordani.
● Sentiero principale e Monastero di El Deir: 100 dinari giordani.
● Sentiero principale e sentiero di Al Khubtha: 100 dinari giordani.
● Sentiero Alto Luogo del Sacrificio & Wadi Farasa & Tomba del Giardino: 120 dinari giordani.
● Sentiero Piccola Petra & Monastero El Deir & Sentiero principale: 150 dinari giordani.
● Sentiero per Jabal Haroun: 150 dinari giordani.
Cosa indossare
Indossare scarpe robuste, comode per camminare tutto il giorno. Soprattutto in estate portare un cappello, occhiali da sole, crema solare, vestiti leggeri e coprenti. In inverno fa freddo e sono necessari abiti più caldi. In generale, è pratico portare un piccolo zaino, acqua in bottiglia e snack.
Periodo migliore per visitare Petra
Per quanto riguarda il clima, la primavera (da marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre) sono i mesi migliori per visitare Petra. L'estate può essere molto calda. Si consiglia di iniziare la visita il prima possibile. Inoltre, al mattino presto ci sono meno visitatori e il Siq e il Tesoro sono quasi a portata di mano, il che è una grande esperienza. In inverno può fare fresco e in alcuni giorni può piovere.
Quanto tempo mi serve per esplorare Petra?
Il Parco Archeologico di Petra misura 264 km quadrati. La maggior parte dei visitatori si ferma a Petra un giorno. In questo modo si ha il tempo di vedere la parte bassa di Petra con il Siq, il Tesoro (Al Khazneh), la Via delle Facciate, le Tombe Reali, Qasr Al Bint e di salire fino all'Alto Luogo del Sacrificio o al Monastero El Deir. Ma se siete interessati a vedere di più di Petra e a fare escursioni lungo percorsi meno frequentati, è necessario un secondo o addirittura un terzo giorno a Petra. Per le escursioni a piedi è fortemente consigliata, se non addirittura obbligatoria, una guida.
Quali attrazioni si possono vedere lungo il sentiero principale di Petra?
Tomba dell'Obelisco ● Siq o Canyon ● Al Khazneh o Tesoro ● Via delle Facciate ● Tombe Reali ● Teatro Romano ● Strada colonnata ● Qasr Al Bint.
Quanti km devo percorrere a piedi a Petra?
Preparatevi a camminare molto. Certo, dipende da quali monumenti si vogliono vedere a Petra. A titolo indicativo, dal cancello d'ingresso fino alla fine del Siq, la via che conduce a Petra, sono 1,2 km di cammino a senso unico. Il normale tour standard nella parte bassa di Petra copre circa 5 km.
Modalità di trasporto a Petra:
● I carrelli da golf elettrici riducono la distanza da percorrere a piedi a Petra. Ogni carrello può trasportare fino a 5 persone. Non è possibile prenotare un posto in anticipo, bisogna farlo sul posto a Petra. I golf cart servono il percorso Petra Visitor Centre - Treasury (solo andata) al prezzo di 15 dinari giordani a posto. Il tragitto Petra Visitor Centre - Treasury - Petra Visitor Centre ha un costo di 25 dinari giordani a posto. I bambini sotto i 3 anni sono gratuiti. I pagamenti devono essere effettuati in contanti.
● Breve passeggiata a cavallo a Petra. Il biglietto d'ingresso a Petra comprende una breve passeggiata a cavallo di 700 metri dal cancello principale fino a prima dell'ingresso al Siq. Il giro non è obbligatorio e il conduttore del cavallo si aspetta una mancia di 5 dinari giordani.
● A Petra si possono fare anche passeggiate a dorso d'asino. Ma non consigliamo di usare gli asini, perché spesso sono trattati male e i loro zoccoli danneggiano l'arenaria di Petra.
● I clienti che intendono fare un'escursione da Little Petra al Monastero El Deir devono utilizzare un 4x4 per raggiungere l'inizio del sentiero. Il costo del trasporto è di 5 dinari giordani a persona.
Cibo e bevande a Petra
Alla fine del sentiero principale di Petra si trovano 2 ristoranti: il Nabatean Tent Restaurant e il Basin Restaurant, che servono entrambi il pranzo a buffet. Acqua in bottiglia, tè, caffè e snack possono essere acquistati presso semplici chioschi all'esterno e all'interno del sito. Se preferite, potete anche portare un pranzo al sacco dal vostro hotel quando entrate a Petra.
Souvenir
Come in tutti i siti turistici, anche a Petra si trovano bancarelle e venditori ansiosi di fare affari con i souvenir. Alcuni sono insistenti e se vi sentite importunati, è meglio ignorare le offerte. Scuotete la testa in segno di disinteresse o dite “la, shukran”. Non comprate frammenti di roccia, incoraggiando i venditori a rompere i frammenti dei monumenti di Petra, e non lasciatevi ingannare da monete nabatee contraffatte.
Servizi igienici a Petra
Oltre al Centro Visitatori, ci sono servizi igienici in una grotta sotto le Tombe Reali, di fronte al Teatro Romano e vicino all'area del ristorante.
Esclusione di responsabilità:
● Le informazioni fornite da Petra Nights Tours sono solo a scopo informativo. I prezzi e le procedure possono cambiare in qualsiasi momento senza preavviso.
● Petra Nights Tours non è responsabile di eventuali maltrattamenti o abusi di animali a Petra. Se siete testimoni di un incidente, vi consigliamo di segnalarlo direttamente alla polizia turistica (telefono +962 3 215 6487) o all'Autorità Regionale per lo Sviluppo e il Turismo di Petra (telefono +962 3 215 7093) o al Ministero del Turismo (telefono +962 6 460 3360).